Vai al contenuto principale

Notizie ed eventi

25.11.2025

Osservatorio Anima: i risultati dell'autunno 2025

L’ultima rilevazione mostra un lieve calo del sentiment economico sull’Italia, mentre cresce la fiducia nella propria situazione personale, accompagnata da una diffusa progettualità per il futuro. La maggior parte degli italiani ha pensato alla pensione, ma pochi hanno preso iniziative concrete. Cresce invece l’interesse per investimenti sostenibili che bilancino rendimento e responsabilità

L’edizione dell’Osservatorio Anima di autunno 2025, realizzata in collaborazione con le società di ricerche di mercato Eumetra e Research Dogma, restituisce un quadro di lieve rallentamento del sentiment economico sull’Italia, accompagnato però da un miglioramento della fiducia nella situazione personale e da una diffusa progettualità. Sul fronte previdenziale, la maggior parte degli italiani dichiara di aver pensato al proprio futuro pensionistico, ma solo una minoranza ha già attivato delle soluzioni. Per quanto riguarda la sostenibilità, aumenta la ricerca di equilibrio tra rendimento finanziario e investimenti responsabili.
 
L’indagine è stata condotta online tra il 1° e il 10 ottobre 2025 su un campione di 1.009 adulti “bancarizzati”, ovvero titolari di un conto corrente o libretto bancario/postale e con accesso a Internet. Il campione rappresenta una popolazione di circa 35 milioni di persone, di cui il 50% è anche investitore.
 
Per maggiori dettagli sull’edizione dell'autunno 2025 dell’Osservatorio Anima, consultare il comunicato stampa.
 
 

[1] Metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interviewing)


​​

Scelti per te