Vai al contenuto principale

Notizie ed eventi

Selezionare un'area
NOTIZIE ED EVENTI
Notizie trovate: 196
Notizie Principali
Outlook secondo semestre 2025: incertezza e resilienza
Nei prossimi sei mesi ci aspettiamo un rallentamento della crescita negli USA, senza però una contrazione. In Area Euro ci attendiamo una decelerazione nei trimestri a venire. Il processo di disinflazione proseguirà su entrambe le sponde dell'Atlantico. In questo contesto, restiamo convinti che Fed e BCE effettueranno due tagli dei tassi entro la fine dell’anno. In Cina, gli squilibri strutturali permangono e un intervento delle Autorità appare decisivo per sostenere la crescita fino al 2026
Moderno edificio per uffici dal design angolare, con eleganti pannelli di vetro riflettenti sotto un cielo limpido. 09.07.25
Notizie Principali
Promossi con riserva?
Negli Stati Uniti ci attendiamo un’elevata volatilità nel flusso di dati sulla crescita, ma non una recessione nel corso dell’anno. In Area Euro, invece, la crescita continua a rallentare. Su entrambe le sponde dell’Atlantico, il processo disinflazionistico prosegue. In Cina, la dinamica dei prezzi rimane invariata e complessa, penalizzata dalla debolezza della domanda interna e dal rallentamento del settore manifatturiero. In un contesto macro e geopolitico ancora incerto, manteniamo un approccio neutrale sull’obbligazionario governativo e restiamo prudenti sull’azionario
Una persona lavora a un tavolo di legno in una biblioteca, circondata da scaffali pieni di libri e materiali di studio. 09.07.25
Notizie Principali
Anima consolida il proprio impegno ESG con la Rendicontazione di sostenibilità volontaria 2024
Fra le novità, l’applicazione volontaria dei nuovi European Sustainability Reporting Standards
Alti edifici in vetro incorniciano una foresta verde e rigogliosa, mostrando una mix armonioso di natura e architettura moderna 18.06.25
Notizie Principali
Il beneficio del dubbio
Negli Stati Uniti, sebbene le probabilità di recessione siano state riviste al ribasso, la crescita è in rallentamento, mentre in Area Euro l’attività resta debole, penalizzata dai dazi americani. Il trend disinflazionistico prosegue su entrambe le sponde dell’Atlantico. In Cina, il quadro dei prezzi rimane invariato e problematico, ma il drastico taglio delle tariffe reciproche con gli USA aumenta le previsioni di crescita del PIL. In questo scenario, adottiamo una view neutrale sui titoli di Stato dei mercati sviluppati e un approccio più cauto sull’azionario
Il Pensatore - opera di Auguste Rodin 11.06.25
Notizie Principali
Le relazioni (commerciali) pericolose
La volatilità innescata dalla guerra commerciale ha portato a una revisione al ribasso delle stime di crescita sui mercati sviluppati, mentre negli USA l’impatto dei dazi sull’inflazione dovrebbe essere solo temporaneo. In Cina l’economia sarà depressa dalle misure imposte da Trump e il clima disinflazionistico dovrebbe protrarsi. In un contesto che resta molto fluido, ribadiamo la linea prudente sui mercati azionari e siamo moderatamente costruttivi sui titoli di Stato dei Paesi core dell’Area Euro e dell’Italia
Due leader politici si stringono simbolicamente la mano su un tavolo, circondati da uno sfondo verde scuro. 08.05.25