Selezionare un'area

22.07.25
Ridisegnare la fabbrica. Architettura industriale tra tecnologia e centralità umana
In un’epoca in cui l’innovazione spesso rincorre l’efficienza dimenticando il senso, questa storia ci invita a riscoprire la fabbrica come spazio umano prima che produttivo. Un luogo che può tornare a essere centro di relazioni, cultura e visione, dove l’architettura industriale non è solo contenitore di processi ma espressione di un pensiero evoluto sul lavoro, sulla persona e sulla tecnologia. In questo episodio di Anime Innovative, il podcast di Anima e Kairos, ascoltiamo Matteo Olivetti, architetto e discendente diretto di Camillo, che oggi raccoglie questa eredità per rimettere al centro la persona nella progettazione degli spazi produttivi. Un dialogo tra memoria e futuro, in cui l’intelligenza artificiale incontra la storia industriale per restituire senso ai luoghi del lavoro. Un invito a ridisegnare la fabbrica, immaginandola come una comunità, non solo come un processo.

18.07.25
Governativi europei per proteggersi dai rischi
Nell’ultima puntata di Report, Filippo Di Naro, Responsabile Investimenti di Anima Sgr, ha analizzato le principali dinamiche di mercato, soffermandosi sulle tensioni tra l’amministrazione statunitense e la Federal Reserve, sull’andamento dell’inflazione nell’Area Euro e sulle conseguenti strategie di posizionamento dei portafogli in un contesto ancora incerto.

17.07.25
La guida per investire - Introduzione al Fondo Pensione
Rivivi il webinar dedicato alla previdenza complementare insieme ad Andrea Carbone, fondatore di Smileconomy, Giuseppe Rivellino, Responsabile Specialisti Previdenziali, e Alessandro Chiatto, Responsabile Content Production.

15.07.25
PIR, tutti i vantaggi di investire sull’Italia
Valutazioni interessanti, supporto derivante dalla spesa legata al PNRR e vantaggi fiscali sono solo alcuni dei buoni motivi per investire nei titoli italiani attraverso un Piano Individuale di Risparmio: Davide Gatti, Responsabile Divisione Retail & Private di Anima Sgr, ne ha parlato in questa puntata di SoldiTV andata in onda su La7 sabato 12 luglio

24.06.25
Reimparare a leggere il futuro: parole e pensieri per orientarsi nel cambiamento
In un tempo in cui la velocità dell’informazione sembra aver reso superflua la profondità della lettura, Vittorio Graziani, proprietario della libreria Centofiori, ci invita a rallentare, riflettere e tornare all’essenziale. In questa intervista, affrontiamo il ruolo delle librerie indipendenti come presìdi culturali e il modo in cui la tecnologia può essere un valido alleato, reimparando a leggere il mondo per poterne immaginare uno nuovo. Un dialogo che intreccia memoria, impegno e visione, per riscoprire nei libri non solo un rifugio, ma una bussola per orientarsi nel futuro.