Strada Sterrata
Scarica il documento completo
Covid, inflazione, tassi: sono tanti gli ostacoli che ci appaiono sulla nostra strada. Andiamo con ordine, partiamo dal virus e da quelle che sembrano essere le notizie positive, seppur in un contesto di emergenza sanitaria.
Gli sviluppi registrati nelle ultime settimane sono stati significativi e hanno consolidato l'idea che la variante Omicron possa rappresentare la tanto attesa luce in fondo al tunnel per la pandemia, non il rischio estremo come forse si pensava nel 2021.
Fronte inflazione, il team di Investment Research & Advisory pensa che l'evoluzione pandemica avrà due impatti. Primo: alzare il picco del primo trimestre negli Stati Uniti (in Area Euro, il contributo degli effetti base sull'energia resta dominante); secondo, rallentare il ritorno verso i livelli pre-Covid nel secondo semestre, per l'accelerazione dell'inflazione sulla componente servizi.
Per quanto riguarda la politica monetaria, il tema dei tassi è, senza ombra di dubbio, il tema dell'anno e a cui fare maggiormente attenzione. Le banche centrali, specialmente la Federal Reserve, hanno manifestato un orientamento più aggressivo nel quarto trimestre, e gli investitori hanno progressivamente prezzato una rimozione più rapida degli stimoli monetari.