Vai al contenuto principale

Notizie ed eventi

01.08.2025

Fondazione ANIMA: al via i bandi 2025 per consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile

Proseguono le iniziative a sostegno delle fasce più vulnerabili, con progetti rivolti a individui a basso reddito e giovani donne under 40


Per leggere il comunicato stampa completo clicca qui.


Dopo il lancio delle prime attività operative nel 2024, Fondazione ANIMA pubblica due nuovi bandi per il 2025, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza finanziaria tra le fasce più vulnerabili della popolazione e promuovere l’empowerment femminile.

Gli enti ammessi alla candidatura includono ONG, cooperative sociali, enti di formazione (comprese le università), fondazioni, associazioni di volontariato, altri enti senza scopo di lucro o che svolgono attività assimilabili a quelle degli ETS. È richiesta una comprovata esperienza nei settori della formazione, dell’inclusione e della consapevolezza finanziaria, con attività svolte in Lombardia.

I bandi nel dettaglio:

“Progetti di educazione al risparmio per individui a basso reddito in Italia – 2025
Mira a sostenere iniziative volte a rafforzare le competenze nella gestione del denaro e prevenire situazioni di indebitamento o esclusione sociale;

“Progetti innovativi di empowerment femminile per migliorare la gestione dei risparmi – 2025”
È rivolto a donne under 40 e intende favorire indipendenza e sicurezza economica, attraverso percorsi formativi su misura.


Entrambi i bandi, aperti fino al 30 settembre 2025, prevedono un contributo fino a €50.000 ciascuno per il progetto selezionato.

Maggiori informazioni sui requisiti di partecipazione e le modalità di candidatura sono disponibili sul sito di Fondazione ANIMA: https://fondazioneanima.it/bandi

I nuovi bandi proseguono il percorso avviato nel 2024, quando Fondazione Anima ha iniziato a sostenere quattro progetti ad alto impatto sul territorio, dedicati alla formazione finanziaria di giovani, donne e soggetti in condizioni di vulnerabilità. Le attività, ancora in corso, laboratori pratici, simulazioni e percorsi formativi innovativi.

Siamo orgogliosi di presentare i due nuovi bandi, che proseguono il percorso avviato nel 2024 e confermano la volontà della Fondazione di agire in modo concreto per promuovere la diffusione della cultura finanziaria e l’inclusione economica. – ha dichiarato Patrizia Grieco, Presidente di Fondazione Anima e di Anima Holding Crediamo che la consapevolezza nella gestione del denaro sia uno strumento fondamentale per rafforzare la partecipazione attiva alla vita sociale ed economica, soprattutto per chi vive in condizioni di vulnerabilità. Attraverso questi progetti, Fondazione Anima intende contribuire alla costruzione di una società più equa, in cui l’accesso alla conoscenza e alle opportunità sia davvero alla portata di tutti”.



Scelti per te