Edizione Autunnale dell'Osservatorio ANIMA - Eumetra Mr
Lo stato di incertezza per l’emergenza Coronavirus spinge le famiglie a risparmiare. La seconda ondata della pandemia di Covid-19 e il suo ulteriore impatto economico, come già accaduto per la prima ondata di primavera, hanno inciso sulle abitudini di risparmio degli italiani e sulle prospettive future del Paese, rafforzando quella tendenza ad essere ancora più favorevoli all’accumulo, in modo da creare riserve difensive di liquidità sui propri conti correnti. Vale a dire, se la disoccupazione e la recessione preoccupano oggi più degli shock finanziari, le nuove restrizioni per contenere i contagi non hanno però arrestato la capacità di risparmio delle famiglie, considerato ancora più importante per affrontare un momento storico così eccezionale e atipico per tanti aspetti. È quanto emerge dall’ultima edizione (autunno 2020) dell’Osservatorio semestrale, a cura di ANIMA Sgr, in collaborazione con la società di ricerche di mercato Eumetra Mr.
Per leggere il comunicato stampa clicca qui