Vai al contenuto principale

Video center

Selezionare un'area
VIDEO CENTER
Un uomo in giacca e cravatta sembra serio accanto a un grafico sui progressi climatici di Stati Uniti e Cina. Sullo sfondo c'è il testo: "Cinque minuti su... Stati Uniti e Cina, i passi avanti per il clima" con un timer e un logo. play
22.12.23
Stati Uniti e Cina, passi avanti per il clima

Tra le notizie positive di questo periodo, è da annoverare il primo incontro tra Stati Uniti e Cina dopo la crisi diplomatica innescatasi nel 2022 a seguito della visita di Nancy Pelosi a Taiwan sul tema clima. Le prospettive e, ancora, qualche difficoltà: ma la strada sembra tracciata.
Illustrazione di persone allegre che scattano selfie e partecipano ad attività, sovrapposta a cornici di post sui social media. Il testo promuove un'iniziativa valida da novembre 2025 ad aprile 2026, organizzata da Anima. play
01.11.25
Premiati con Anima

Il PAC* è una modalità di investimento flessibile e personalizzata (decidi in anticipo l’importo e la durata dell’investimento) che ti mette al riparo dalle scelte improvvise dettate dall’emotività.
Grafica blu scuro con al centro un ibrido lampadina-cervello che simboleggia l'innovazione. Il testo recita L’infinitamente piccolo del futuro: nanotecnologie, AI e le nuove frontiere della scienza". Con i loghi di “ANIMA” e “KAIROS” play
21.10.25
L’infinitamente piccolo del futuro: nanotecnologie, AI e le nuove frontiere della scienza

In questa puntata di Anime Innovative esploriamo come lo studio dell’infinitamente piccolo possa illuminare il futuro dell’umanità. Ospite dell'episodio, Alberto Diaspro, Direttore di Nanofisica all'IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), professore ordinario dell'Università di Genova e Accademico dell'Accademia Ligure di Scienze e Lettere partiamo dalle intuizioni delle prime scienziate sull’effetto serra alle ricerche più recenti su nanotecnologie, vaccini intelligenti e connessioni mente–macchina, scopriamo come la scienza anticipi sé stessa. Un dialogo appassionante tra etica, innovazione e intelligenza artificiale, per capire dove ci sta portando la conoscenza.
Un uomo in giacca e cravatta blu sorride con accanto la scritta “CINQUE MINUTI SU... Auguri Warren! Chi non vorrebbe i suoi anni?” su sfondo bianco. play
16.10.25
Auguri Warren! Chi non vorrebbe i suoi anni?

Warren Buffett ha compiuto 95 anni: un traguardo che fa riflettere. Tutti vorremmo il suo successo, ma pochi sarebbero disposti a scambiare con lui gli anni. Eppure, proprio il tempo è il suo vero alleato. La sua storia ci insegna che investire non significa indovinare il momento giusto, ma restare coerenti, disciplinati e pazienti. Perché nel lungo periodo, è la strategia – non l’istinto – a fare la differenza. Gli auguri, e non solo, di Enrico Maria Cervellati, Docente di Finanza Aziendale presso l'Università Marconi, all'oracolo di Omaha.
Uomo in giacca e cravatta con espressione neutra in piedi accanto al testo: “CINQUE MINUTI SU... Engagement o disinvestimento? Questo è il dilemma” su sfondo bianco e grigio. play
06.10.25
Engagement o disinvestimento? Questo è il dilemma

Disinvestire o rimanere investiti? Il dibattito ESG resta aperto: se il disinvestimento mira a penalizzare le aziende meno sostenibili, le evidenze mostrano che è l’engagement degli investitori “green” a favorire reali riduzioni nelle emissioni. Una sfida complessa tra costi, efficacia e responsabilità. Ce ne parla Alfonso Del Giudice, Professore Ordinario di Finanza Aziendale presso l'Università Cattolica.