Piani di compensi basati su strumenti finanziari
In data 31 marzo 2021 l’Assemblea degli Azionisti ha approvato il Piano di incentivazione di medio-lungo periodo denominato «Long Term Incentive Plan 2021-2023». Il Piano si inserisce nel novero degli strumenti utilizzati per integrare il pacchetto retributivo delle risorse strategiche del Gruppo Anima con remunerazione differita in un adeguato lasso temporale e con elementi variabili correlati al raggiungimento di obiettivi di performance, nell’ottica di creazione di valore per gli Azionisti in un orizzonte di medio-lungo periodo.
Il Piano è finalizzato a:
- mantenere il focus sul conseguimento degli obiettivi strategici a medio-lungo termine del Gruppo;
- rafforzare, in un orizzonte di lungo periodo, l'allineamento tra gli interessi dei Beneficiari e quelli degli azionisti e degli stakeholder del Gruppo;
- sostenere la creazione di valore e la responsabilità sociale d’impresa nel lungo termine; e
- favorire l’attraction e la fidelizzazione delle “risorse chiave” per il conseguimento delle direttrici strategiche del Gruppo.
Il seguente documento informativo è redatto in conformità dell’art. 114-bis del TUF, dell’art. 84-bis del Regolamento Emittenti, nonché sulla base dello schema 7 dell’Allegato 3A del Regolamento Emittenti al fine di fornire agli Azionisti le informazioni necessarie in merito al Piano di incentivazione di medio-lungo periodo denominato «Long Term Incentive Plan 2021-2023».
In data 28 marzo 2024, l’Assemblea degli Azionisti ha approvato il Piano di incentivazione di medio-lungo periodo denominato «Piano Long Term Incentive 2024-2026». Il Piano si inserisce nel novero degli strumenti utilizzati per integrare il pacchetto retributivo delle risorse strategiche del Gruppo Anima con remunerazione differita in un adeguato lasso temporale e con elementi variabili correlati al raggiungimento di obiettivi di performance, nell’ottica di creazione di valore per gli Azionisti in un orizzonte di medio-lungo periodo.
Il Piano è finalizzato a:
- mantenere il focus sul conseguimento degli obiettivi strategici a medio-lungo termine del Gruppo Anima;
- rafforzare, in un orizzonte di lungo periodo, l'allineamento tra gli interessi dei beneficiari e quelli degli azionisti e degli stakeholder del Gruppo Anima;
- sostenere la creazione di valore e la responsabilità sociale d’impresa nel lungo termine; e
- favorire l’attraction e la fidelizzazione delle “risorse chiave” per il conseguimento delle direttrici strategiche del Gruppo Anima.
Il seguente documento informativo è redatto in conformità dell’art. 114-bis del TUF, dell’art. 84-bis del Regolamento Emittenti, nonché sulla base dello schema 7 dell’Allegato 3A del Regolamento Emittenti, al fine di fornire agli Azionisti le informazioni necessarie in merito al Piano di incentivazione di medio-lungo periodo denominato «Piano Long Term Incentive 2024-2026».