Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori prima di prendere una decisione finale di investimento.
Ultima quota 30.11.23
4,474
Patrimonio fondo 24.11.23
433,0 mln €
Patrimonio classe RD 24.11.23
0,0 mln €

Carta di identità
Linea
Profili
Sistema
Sistema Anima
Macrocategoria
Multi-asset
Categoria Assogestioni
Obbligazionari Misti
Domicilio
Italia
Data di avvio
22.02.22
ISIN
IT0005479859
IBAN
IT27A0347901600000801135100

Indicatore sintetico di rischio
La categoria indicata potrebbe cambiare nel tempo.
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID

Rating CFS

Perché sottoscriverlo

  • Offre un portafoglio diversificato, globale e multi-asset.
  • Punta ad affiancare al rendimento del portafoglio obbligazionario il contributo di una componente azionaria a carattere globale.
  • Gestito da un team di professionisti con lunga esperienza.
  • Disponibile anche in classe con cedola annuale (Classe AD)**

**Per il calcolo della cedola viene considerato il valore unitario della quota calcolato il primo giorno lavorativo del periodo di riferimento. L’importo da distribuire potrà anche essere superiore al risultato conseguito dal fondo, rappresentando in tal caso rimborso di capitale. Per maggiori informazioni si rimanda al Regolamento di gestione del fondo.

Panoramica

Politica di investimento
Il fondo investe almeno il 70% in titoli obbligazionari e del mercato monetario di emittenti sovrani, o titoli garantiti da Stati sovrani, o di organismi sovrannazionali nonchè di emittenti societari e fino al 25% in azioni a vario grado di capitalizzazione. L’esposizione complessiva del portafoglio in strumenti di emittenti appartenenti ai mercati emergenti non potrà superare il 20%. Possibilità di investire in depositi bancari. Il controvalore degli strumenti denominati in valuta estera non potrà essere superiore al 70% del valore complessivo netto del fondo. La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo. La duration complessiva del fondo (inclusi i derivati ed esclusi fondi/sicav) non dovrà essere superiore a 7 anni.
Vengono privilegiati titoli di società che si contraddistinguono per un’attenzione particolare nei confronti dei criteri di tipo ambientale, sociali e di governance (c.d. “Environmental, Social and corporate Governance factors” - ESG), pertanto il Fondo si qualifica come prodotto ex art. 8 del Regolamento (UE) 2019/2088.
Vengono tendenzialmente esclusi gli investimenti diretti in strumenti finanziari di emittenti che operano nei settori legati alla produzione di sigarette e di altri prodotti contenenti tabacco, nel settore della produzione di armi nucleari, nonché nell’ambito della gestione di casinò e case da gioco (la classificazione settoriale degli emittenti è effettuata sulla base dell'attività commerciale prevalente rilevato dai principali info provider).
Saranno, inoltre, tendenzialmente escluse società i cui ricavi riconducibili all’utilizzo, alla produzione o alla commercializzazione di carbone termico superino una quota massima del 30%. Il Fondo può investire l’intero portafoglio in OICR, di cui FIA nei limiti previsti dalla normativa vigente, gestiti dalla SGR e/o da altre Società di gestione del Gruppo.

Portafoglio tendenziale:

  • Investimenti obbligazionari: 70%
  • Investimenti azionari: 15%
  • Liquidità/Depositi bancari: 15%
  • Durata finanziaria; min 2,5 anni; max 4,5 anni.
  • Il fondo è esposto al rischio di cambio in misura non superiore al 50%

Stile di gestione
Il fondo è gestito attivamente con riferimento ad un benchmark, pertanto il gestore ha discrezionalità sulla composizione del portafoglio, in funzione dell'obiettivo e della politica d'investimento dichiarati.
Tale approccio prevede :

  • una costante analisi del contesto economico-finanziario globale volto ad individuare ed anticipare i possibili scenari evolutivi
  • l’identificazione delle scelte tattiche (ad esempio tematiche o settoriali) da applicare al portafoglio al fine di beneficiare degli scenari e tendenze individuate
  • una rigorosa analisi dell’affidabilità e delle potenzialità di crescita dei singoli emittenti su cui investire con l’obiettivo di individuare le migliori opportunità d’investimento sul mercato.


Questo fondo confronta le scelte e i risultati di gestione con un indice o un paniere di riferimento (benchmark):
22,5%
Mercato obbligazionario governativo globale  (JP Morgan GBI Global)
20,0%
Mercato obbligazionario corporate area Euro  (ICE BofA Euro Large Cap Corporate)
20,0%
Mercato obbligazionario governativo area Euro  (JP Morgan EMU)
15,0%
Mercato monetario area Euro  (ICE BofA Euro Treasury Bill)
10,0%
Mercato azionario globale  (MSCI World)
7,5%
Mercato obbligazionario governativo Paesi emergenti  (JP Morgan EMBI Global Diversified - Hedged in EUR)
5,0%
Mercato azionario Paesi emergenti  (MSCI Emerging Markets)

Team di Gestione
Stefania Taschini

Responsabile Multi Manager

Dati aggiornati al: 29.11.23
Dati in %. Le performance del fondo esprimono rendimenti al lordo degli oneri fiscali vigenti. Per i fondi esteri è indicato un parametro di riferimento coerente con la politica di investimento in luogo del benchmark, non previsto nel prospetto. Per i fondi flessibili la flessibilità di gestione del Fondo non consente di individuare un benchmark di mercato coerente con i rischi connessi con la politica di investimento del Fondo medesimo.
* Indice Fideuram di Categoria Obbligazionari Misti. I valori dell’indice all’ultima data disponibile sono stimati e suscettibili di modifiche. I dati saranno aggiornati con quelli ufficiali, non appena disponibili.
Filtri
Periodo
Da:
A:
Simulatori
Scopri e approfondisci il funzionamento dei tool che ANIMA mette a disposizione per creare le tue combinazioni predefinite che ti permetteranno di personalizzare i calcoli in base alle tue esigenze.