Che cosa vogliono gli investitori dai propri investimenti? La difesa del capitale, certamente, in primo luogo. E poi un rendimento interessante. Ma oggi gli investitori vogliono anche altro. E cioè che i propri investimenti si ispirino anche a principi di responsabilità ambientale, sociale e di governance. Investire in modo responsabile significa tenere presenti tutti gli aspetti dell'attività di un'impresa o di uno Stato: non solo quelli finanziari ma anche quelli relativi all’ambiente, al sociale e alla governance (i fattori ESG).
Perché sottoscriverlo
Panoramica
Politica di investimento
Investe in titoli obbligazionari di emittenti societari e in titoli di emittenti sovrani, titoli garantiti da Stati sovrani di organismi sovranazionali denominati in Euro, Dollaro, Yen e appartenenti ai Paesi dell’Europa, America Centro-settentrionale e area Pacifico. L’investimento in obbligazioni di emittenti societari con elevato merito di credito è previsto in misura superiore al 50%. Possibilità di investire in depositi bancari.
La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo.
Vengono privilegiati titoli di società che si contraddistinguono per un’attenzione particolare nei confronti dei criteri di tipo ambientale, sociali e di governance (c.d. “Environmental, Social and Corporate governance factors” - ESG), pertanto il fondo si qualifica come prodotto ex art. 8 del Regolamento (UE) 2019/2088.
Vengono tendenzialmente esclusi gli investimenti diretti in strumenti finanziari di emittenti che operano nei settori legati alla produzione di sigarette e di altri prodotti contenenti tabacco, nel settore della produzione di apparecchiature, impianti, parti e prodotti per l’aeronautica e la difesa civile e militare, nonché nell’ambito della gestione di casinò e case da gioco (la classificazione settoriale degli emittenti è effettuata sulla base del business prevalente rilevato dai principali info provider).
Portafoglio tendenziale:
Stile di gestione
I fondi del Sistema ESaloGo integrano i criteri di analisi tradizionale (contesto macro-economico, scenario finanziario, analisi micro-economica dei singoli emittenti) con valutazioni sulle variabili ESG, cioè quelle relative alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance dei titoli presenti nei portafogli.
Il Comitato ESG di ANIMA:
Nessun documento trovato |