 
                                    Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID
Perché sottoscriverlo
- Per puntare a generare un rendimento positivo su più leve di performance: scelta degli emittenti in portafoglio, durata finanziaria e valute.
- Per offrire ai clienti un prodotto obbligazionario, che si muove in modo dinamico all’interno del perimetro dei titoli governativi.
Panoramica
                                        Politica di investimento
                                        
                                        Investe in titoli di natura obbligazionaria e del mercato monetario di emittenti sovrani, titoli garantiti da Stati sovrani, organismi sovranazionali e in emittenti societari, quest’ultimi nel limite dell’10% del totale delle attività.
 L’investimento in emittenti a basso merito di credito e/o privi di rating non potrà superare il 50%. Il portafoglio del comparto può essere investito fino ad un limite massimo del 30% nei mercati emergenti.
 La duration complessiva del fondo (inclusi i derivati ed esclusi fondi/sicav) non dovrà essere superiore a 10 anni (il fondo potrà anche avere una duration negativa).
 Per il fondo è prevista la possibilità di investire in depositi bancari. La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo.
 Il portafoglio è gestito in maniera molto dinamica tra tutti gli strumenti obbligazionari a disposizione e nei limiti indicati nella politica di investimento, con l’obiettivo di ottenere un rendimento positivo in qualsiasi situazione di mercato.
Il comparto è esposto al rischio di cambio in misura contenuta (tra 10% e 30%).
                                    
                                        Stile di gestione
                                        
                                        Il fondo è caratterizzato da un’elevata flessibilità di portafoglio e si propone l’obiettivo di generare performance attraverso tre fattori principali: 
- un portafoglio obbligazionario composto da titoli prevalentemente governativi contraddistinti da una gestione dinamica de lla duration dei titoli in portafoglio;
- una gestione attiva dei cambi, finalizzata ad aggiungere performance al portafoglio complessivo attraverso scelte tattiche sulle valute;
- una gestione attiva della componenete di portafoglio investita nei mercati emergenti (sia i titoli governativi sia valute).
 
                                     
                                     
                                    
 
                