
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID

Perché sottoscriverlo
- Punta a cogliere le migliori opportunità offerte dalle Borse europee che nel complesso offrono molteplici possibilità di investimento tra società leader nei rispettivi Paesi e/o settori e aziende con stabili prospettive di crescita.
- È particolarmente adatto alla modalità di sottoscrizione mediante Piano di Accumulo.
- Ha oltre 20 anni di storia.
- Disponibile anche in classe con cedola semestrale (Classe AD e BD)*.
Panoramica
Politica di investimento
Investe almeno il 70% in azioni denominate in valute europee di emittenti europei quotati che mostrano stabili aspettative di crescita.
La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo.
Vengono privilegiati titoli di società che si contraddistinguono per un’attenzione particolare nei confronti dei criteri di tipo ambientale, sociali e di governance (c.d. “Environmental, Social and corporate Governance factors” - ESG), pertanto il Fondo si qualifica come prodotto ex art. 8 del Regolamento (UE) 2019/2088.
Vengono tendenzialmente esclusi gli investimenti diretti in strumenti finanziari di emittenti che operano nei settori legati alla produzione di sigarette e di altri prodotti contenenti tabacco, nel settore della produzione di armi nucleari, nonché nell’ambito della gestione di casinò e case da gioco (la classificazione settoriale degli emittenti è effettuata sulla base dell'attività commerciale prevalente rilevato dai principali info provider).
Saranno, inoltre, tendenzialmente escluse società i cui ricavi riconducibili all’utilizzo, alla produzione o alla commercializzazione di carbone termico superino una quota massima del 30%.
Portafoglio tendenziale:
- Investimenti azionari: 100% Il fondo è esposto al rischio di cambio in misura significativa (tra 30% e 50%).
Stile di gestione
La gestione è di tipo attivo, ovvero si realizza con un’attività di selezione dei titoli in portafoglio che si confronta con un benchmark di riferimento. Tale approccio prevede:
- una costante analisi del contesto economico/finanziario europeo volta ad individuare ed anticipare i possibili scenari evolutivi;
- l’identificazione delle scelte tattiche (ad esempio tematiche o settoriali) da applicare al portafoglio al fine di beneficiare degli scenari e tendenze individuate;
- una rigorosa analisi dell’affidabilità e delle potenzialità dei singoli emittenti su cui investire con l’obiettivo di individuare le migliori opportunità d’investimento sul mercato.
Performance di periodo |
2018
|
2019
|
2020
|
2021
|
2022
|
2023
|
2024
|
YTD
(30.06)
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fondo |
-11,63% |
18,32% |
-0,40% |
21,00% |
-7,76% |
8,55% |
4,51% |
8,08% |
Benchmark |
-10,06% |
24,62% |
-2,99% |
23,74% |
-8,99% |
15,19% |
8,36% |
8,21% |
Categoria * |
-13,99% |
22,25% |
-1,06% |
23,37% |
-11,51% |
12,89% |
6,17% |
7,87% |
Fondo | Classe | Data stacco cedola | Valore della cedola € | Valore della cedola % |
---|---|---|---|---|
Anima Europa | AD | 07.03.25 | 0,071 | 1,0% |
Anima Europa | AD | 02.08.24 | 0,141 | 2,0% |
Anima Europa | AD | 08.03.24 | 0,069 | 1,0% |
Anima Europa | AD | 04.08.23 | 0,064 | 1,0% |
Anima Europa | AD | 10.03.23 | 0,060 | 0,9% |
Anima Europa | AD | 05.08.22 | 0,069 | 1,1% |
Anima Europa | AD | 04.03.22 | 0,065 | 1,0% |
Anima Europa | AD | 30.07.21 | 0,097 | 1,5% |
Anima Europa | AD | 05.03.21 | 0,054 | 0,9% |
Anima Europa | AD | 04.08.20 | 0,060 | 1,1% |
Anima Europa | AD | 06.03.20 | 0,057 | 1,0% |
Anima Europa | AD | 25.07.19 | 0,112 | 1,9% |
Anima Europa | AD | 08.03.19 | 0,059 | 1,0% |
Anima Europa | AD | 30.07.18 | 0,065 | 1,1% |
Anima Europa | AD | 02.03.18 | 0,060 | 1,0% |
Anima Europa | AD | 28.07.17 | 0,125 | 2,1% |
* Il valore percentuale della cedola è calcolato in rapporto al valore della quota del giorno precedente lo stacco.