
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID

Perché sottoscriverlo
- Conferisce ampia delega al gestore, libero di muoversi tra più asset di investimento e sui principali listini globali.
- È caratterizzato da uno stile di gestione che sfrutta metodologie quantitative.
- Diversifica ulteriormente investendo parte del portafoglio in titoli legati all’andamento delle materie prime.
Panoramica
Politica di investimento
La SGR attua una gestione di tipo flessibile orientata verso strumenti finanziari di natura obbligazionaria, azionaria (di emittenti governativi, enti locali, organismi sovranazionali e societari), e legati all'andamento delle materie prime.
L'investimento in obbligazioni societarie con qualità creditizia inferiore ad adeguata o prive di merito di credito è limitato al 20%.
L'investimento in strumenti finanziari di natura azionaria, inclusi i derivati, è limitato al 50%.
Il fondo investe in strumenti finanziari legati all'andamento delle materie prime, inclusi OICR, e in strumenti finanziari derivati che abbiano ad oggetto tali strumenti nel limite del 20%.
Possibilità di investire in derivati per finalità di copertura, efficenza del portafoglio e investimento. Possibilità di investire in depositi bancari.
Portafoglio tendenziale:
- Componente azionaria: 29,5%
- componente obbligazionaria: 55,5%
- Commodity: 15%
- Il fondo è esposto al rischio di cambio in misura contenuta (tra il 10% e il 30%).
Stile di gestione
La gestione è di tipo attivo e può ricorrere a modelli di allocazione di tipo quantitativo, ispirati a logiche di bilanciamento del rischio nel mediolungo periodo tra le diverse componenti del portafoglio.
Inoltre, il fondo può assumere posizioni lunghe e corte variando l’esposizione complessiva al mercato azionario con l’obiettivo di una gestione dinamica della volatilità ed un efficiente controllo del rischio.