Perché sottoscriverlo
Panoramica
Politica di investimento
Nell’orizzonte temporale dell’investimento (5 anni a partire da venerdì 15 agosto 2025) Investe in titoli obbligazionari e del mercato monetario di emittenti sovrani, o garantiti da Stati sovrani, o di organismi sovranazionali, nonché di emittenti societari dell'Area Euro, dei Paesi Sviluppati e dei Paesi Emergenti, incluse parti di OICR aperti specializzati nell'investimento in strumenti finanziari aventi caratteristiche analoghe.
Il fondo può investire in strumenti di natura azionaria nel limite del 60% appartenenti a qualsiasi area geografica.
Con riferimento alla componente obbligazionaria, l'investimento in emittenti societari con qualità creditizia inferiore ad adeguata e/o privi di merito di credito, incluse le parti di OICR specializzati nell'investimento in strumenti finanziari aventi caratteristiche analoghe, è limitato al 30%.
Possibilità di investire in depositi bancari.
Il controvalore degli strumenti denominati in valuta estera non potrà essere superiore al 75% del valore complessivo netto del fondo. La gestione dell'esposizione valutaria è di tipo attivo.
Il fondo può investire l'intero portafoglio in OICR aperti anche gestiti dalla SGR e/o da altre società di gestione del gruppo.
Portafoglio tendenziale:
Stile di gestione
Lo stile di gestione è attivo; il portafoglio iniziale, costituito prevalentemente da titoli obbligazionari/monetari, lascia progressivamente lascia spazio alla componente azionaria di portafoglio.
L'evoluzione del portafoglio si basa su un meccanismo "intelligente" di accumulazione della componente azionaria, che può cambiare nel tempo in funzione delle condizioni dei mercati e delle aspettative del gestore in merito alle prospettive degli stessi.
A partire dal 19° mese, al raggiungimento di una performance superiore al 20%, si attiva un meccanismo di consolidamento che riduce gradualmente l'esposizione azionaria fino al 25% a scadenza. In caso contrario, l'esposizione rimane pari al 50%.