Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori prima di prendere una decisione finale di investimento.
Ultima quota 30.05.23
12,1046
Patrimonio fondo 26.05.23
40,4 mln €
Patrimonio classe Silver 26.05.23
12,7 mln €

Carta di identità
Linea
Mercati
Sistema
Anima Funds
Macrocategoria
Azionari
Categoria Assogestioni
Azionari Internazionali
Domicilio
Irlanda
Data di avvio
22.07.05
ISIN
IE00B07Q3X40
IBAN
I codici IBAN sono nel modulo di sottoscrizione

Indicatore sintetico di rischio
La categoria indicata potrebbe cambiare nel tempo.
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID

Morningstar Rating
Rating CFS

Perché sottoscriverlo

  • Punta ad individuare titoli caratterizzati da un valore intrinseco superiore al prezzo mediamente espresso dal mercato (stile value).
  • Offre una grande diversificazione geografica e settoriale
  • È particolarmente adatto alla modalità di sottoscrizione mediante Piano di Accumulo.

Panoramica

Politica di investimento
Investe almeno il 70% in azioni denominate in Euro, Dollaro e Yen emesse da società che mostrano stabili aspettative di crescita e operanti nel mercato Globale.
La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo.
Vengono privilegiati titoli di società che si contraddistinguono per un’attenzione particolare nei confronti dei criteri di tipo ambientale, sociali e di governance (c.d. “Environmental, Social and corporate Governance factors” - ESG), pertanto il Fondo si qualifica come prodotto ex art. 8 del Regolamento (UE) 2019/2088.
Vengono tendenzialmente esclusi gli investimenti diretti in strumenti finanziari di emittenti che operano nei settori legati alla produzione di sigarette e di altri prodotti contenenti tabacco, nel settore della produzione di armi nucleari, nonché nell’ambito della gestione di casinò e case da gioco (la classificazione settoriale degli emittenti è effettuata sulla base dell'attività commerciale prevalente rilevato dai principali info provider).
Saranno, inoltre, tendenzialmente escluse società i cui ricavi riconducibili all’utilizzo, alla produzione o alla commercializzazione di carbone termico superino una quota massima del 30%.

Portafoglio tendenziale:

  • Investimenti azionari: 100%
  • Il comparto è esposto al rischio di cambio in misura principale (almeno 70%).

Stile di gestione
La gestione è di tipo attivo, ovvero si realizza con un’attività di selezione dei titoli in portafoglio che si confronta con un benchmark di riferimento. Tale approccio prevede:

  • una costante analisi del contesto economico-finanziario volta ad individuare ed anticipare i possibili scenari evolutivi;
  • l’identificazione delle scelte tattiche (ad esempio tematiche o settoriali) da applicare al portafoglio al fine di beneficiare degli scenari e tendenze individuate;
  • una rigorosa analisi dell’affidabilità e delle potenzialità dei singoli emittenti su cui investire con l’obiettivo di individuare le migliori opportunità d’investimento sul mercato.


Questo fondo confronta le scelte e i risultati di gestione con un indice o un paniere di riferimento (benchmark):
50,0%
Mercato azionario globale  (MSCI World)
45,0%
Mercato azionario globale emittenti "value"  (MSCI World Enhanced Value)
5,0%
Mercato monetario area Euro  (ICE BofA Euro Treasury Bill)

Team di Gestione
Nicolò Vezzoso

Responsabile Fundamental Equity - Global

Pierluca Beltramelli

Responsabile Fundamental Equity

Dati aggiornati al: 30.05.23
Dati in %. Le performance del fondo esprimono rendimenti al lordo degli oneri fiscali vigenti. Per i fondi esteri è indicato un parametro di riferimento coerente con la politica di investimento in luogo del benchmark, non previsto nel prospetto. Per i fondi flessibili la flessibilità di gestione del Fondo non consente di individuare un benchmark di mercato coerente con i rischi connessi con la politica di investimento del Fondo medesimo.
Filtri
Periodo
Da:
A:
0 Elementi Selezionati
Simulatori
Scopri e approfondisci il funzionamento dei tool che ANIMA mette a disposizione per creare le tue combinazioni predefinite che ti permetteranno di personalizzare i calcoli in base alle tue esigenze.