Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori prima di prendere una decisione finale di investimento.
Ultima quota 04.12.23
4,762
Patrimonio fondo 01.12.23
22,3 mln €
Patrimonio classe F 01.12.23
0,0 mln €

Carta di identità
Linea
Mercati
Sistema
Sistema Anima
Macrocategoria
Obbligazionari
Categoria Assogestioni
Obbligazionari Altre Specializzazioni
Domicilio
Italia
Data di avvio
04.03.13
ISIN
IT0004896038
IBAN
IT73H0347901600000801919700

Indicatore sintetico di rischio
La categoria indicata potrebbe cambiare nel tempo.
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID

Perché sottoscriverlo

  • È indicato per chi vuole diversificare - anche “tatticamente” - la valuta dei propri investimenti rispetto all’Euro.
  • Punta a contenere la volatilità complessiva attraverso una elevata diversificazione geografica e valutaria e le selezioni di titoli di durata finanziaria inferiore a 2 anni.

Panoramica

Politica di investimento
Investe almeno il 70% in obbligazioni e/o strumenti del mercato monetario di emittenti con elevato merito di credito, denominati in Euro, Dollaro, Sterlina e Yen, appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea, Nord America e dell’area Pacifico.
L’investimento in emittenti sovrani, titoli garantiti da Stati sovrani, organismi sovranazionali è almeno il 70% mentre in emittenti societari è tra il 10% e il 30%. Possibilità di investire in depositi bancari.
La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo.

Portafoglio tendenziale:

  • Investimenti obbligazionari/monetari: 80%
  • Liquidità/Depositi bancari: 20%
  • Durata finanziaria: min 0 mesi; max 2 anni
  • Il fondo può essere esposto al rischio cambio fino al 100% del totale delle attivà del fondo.

Stile di gestione
La gestione è di tipo attivo, ovvero si realizza con un’attività di selezione dei titoli in portafoglio che si confronta con un benchmark di riferimento. Tale approccio prevede:

  • una costante analisi del contesto economico-finanziario volta ad individuare ed anticipare i possibili scenari evolutivi;
  • l’identificazione delle scelte tattiche (tematiche globali o relative a un singolo Paese) da applicare al portafoglio al fine di beneficiare degli scenari e tendenze individuate;
  • una rigorosa analisi delle correlazioni tra i mercati valutari e il contesto dei mercati finanziari globali, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del portafoglio.


Questo fondo confronta le scelte e i risultati di gestione con un indice o un paniere di riferimento (benchmark):
100,0%
Mercato monetario globale  (JP Morgan Global Cash 3 M)

Team di Gestione
Giuseppe Benigno

Portfolio Manager Government Bonds

Yuri Basile

Responsabile Government Bonds

Dati aggiornati al: 01.12.23
Dati in %. Le performance del fondo esprimono rendimenti al lordo degli oneri fiscali vigenti. Per i fondi esteri è indicato un parametro di riferimento coerente con la politica di investimento in luogo del benchmark, non previsto nel prospetto. Per i fondi flessibili la flessibilità di gestione del Fondo non consente di individuare un benchmark di mercato coerente con i rischi connessi con la politica di investimento del Fondo medesimo.
* Indice Fideuram di Categoria Obbligazionari Altre Specializzazioni. I valori dell’indice all’ultima data disponibile sono stimati e suscettibili di modifiche. I dati saranno aggiornati con quelli ufficiali, non appena disponibili.
Filtri
Periodo
Da:
A:
Simulatori
Scopri e approfondisci il funzionamento dei tool che ANIMA mette a disposizione per creare le tue combinazioni predefinite che ti permetteranno di personalizzare i calcoli in base alle tue esigenze.