Vai al contenuto principale
Illustrazione dello skyline di una città con edifici rossi e grigi sulla destra, sullo sfondo di una mappa del mondo in scala di grigi con i paesi punteggiati sulla sinistra, creando un tema urbano moderno.
Le forze che plasmano il mondo.
Demografia, tecnologia, sostenibilità
Con i fondi Megatrend di Anima puoi investire sulle grandi trasformazioni che riguardano tutti noi
Tre persone in metropolitana stanno usando i loro telefoni; attorno a loro fluttuano le icone dei social media (Facebook, Snapchat, WhatsApp), a indicare la connettività digitale.

I MEGATREND

Cogli il cambiamento in atto

L’economia e la società globale sono in una fase di grande cambiamento.

Invecchiamento della popolazione e cambiamento dei modelli di consumo guidati dalla tecnologia sono alcune delle grandi forze che definiranno il mondo del futuro.

Investire nei megatrend significa investire oggi nell’economia di domani.

Illustrazione di una famiglia eterogenea di cinque persone. Una donna tiene in braccio un neonato, in piedi accanto a un uomo barbuto. Due bambini sono in piedi davanti, a trasmettere calore e unità.

GLI ANIMA MEGATREND

I Fondi Megatrend di Anima

Anima Megatrend People investe in un portafoglio di azioni di società a grande capitalizzazione che si prevede possano beneficiare dai trend strutturali di lungo periodo legati all’evoluzione demografica. Anima Bilanciato Megatrend People abbina le potenzialità dell’investimento nei trend azionari ad una ben diversificata componente obbligazionaria.

I VANTAGGI

I vantaggi dei fondi Anima Megatrend

Un disegno tratteggiato in marrone raffigurante una mongolfiera con il simbolo del dollaro, che fluttua tra le nuvole su uno sfondo circolare bianco, a simboleggiare la crescita finanziaria.
Investimento in società innovative
Icona rossa del calendario con quadrante di orologio sovrapposto, che simboleggia la pianificazione o gli appuntamenti. L'immagine ha uno stile moderno e funzionale su sfondo bianco.
Approccio di lungo termine
Il contorno rosso di un globo appoggiato su un supporto, su uno sfondo bianco con una leggera ombra grigia. Il globo simboleggia la connessione globale.
Rigoroso processo d'investimento

Le caratteristiche

Anima Megatrend People è un fondo Azionario Internazionale, con uno stile di gestione attivo. L’investimento azionario è orientato verso titoli di società che operano in settori che potranno beneficiare dei trend strutturali di lungo periodo legati all’evoluzione demografica. Anima Bilanciato Megatrend People è un fondo Bilanciato che affianca alla componente azionaria un’ esposizione al mercato obbligazionario globale governativo e un’esposizione nell’area euro sia tramite titoli governativi che corporate.

Donna anziana con corti capelli grigi e un'espressione pensierosa, guarda di lato su uno sfondo rosso acceso. Indossa una maglietta verde scuro.

Invecchiamento della popolazione

I progressi tecnologici, medici e scientifici hanno comportato un netto miglioramento della qualità della vita e ne hanno aumentato l'aspettativa: la popolazione mondiale continua ad aumentare e in particolare la fascia degli over 65.

Da qui la necessità di riorganizzare i sistemi di Welfare dei vari Paesi, ma anche una nuova opportunità di business e di investimento: la Silver Economy.

Illustrazione di una torta a tre piani con candeline, che mostra l'aspettativa di vita. Mondo: 80 anni, Italia: 83 anni, ragazzi italiani: 81 anni, ragazze: 85 anni.
Il grafico intitolato "UE: aumenta gli over 80" mostra la crescita della popolazione over 80 dal 5,6% del 2018 al 14,6% nel 2100. Illustrazione di una coppia di anziani.
Il grafico a linee intitolato "Popolazione mondiale fra i 110 e i 114 anni" mostra un forte aumento dal 2020 al 2080. Torta celebrativa e fuochi d'artificio aggiungono un tono festoso.
Uomo sorridente con barba rossa e capelli biondi su uno sfondo rosso acceso. Indossa una camicia a quadri, che trasmette calore e cordialità.

Perché scegliere un Anima Megatrend

Lo sguardo verso il futuro che caratterizza i fondi Anima Megatrend porta a ragionare in ottica di medio o meglio di lungo termine. E questo è positivo. Investire a livello globale, nelle società più innovative, quelle in grado di rivoluzionare l’economia mondiale, porta straordinarie potenzialità.

Grafico che mostra la crescita dei veicoli elettrici dal 2015 al 2030. Le icone indicano gli incrementi: 0,72 milioni nel 2015, 4,79 milioni nel 2019, 14 milioni nel 2023, 230 milioni previsti nel 2030.
Grafico dal titolo “Investimenti: cresce l’attenzione alla sostenibilità” che mostra le preferenze di investimento per età. I colori indicano l’attenzione ai rendimenti finanziari rispetto alla sostenibilità.
Donna sorridente con un foulard rosso e gioielli d'oro, che trasmette calore e gioia. L'anello al naso e il bindi contribuiscono alla ricchezza culturale.

Cambiamento dei modelli di consumo

Lo sviluppo tecnologico ha facilitato e rivoluzionato le nostre vite. Internet ha azzerato le distanze fisiche e temporali, facilitando la diffusione delle informazioni, influenzando i rapporti sociali e modificando le abitudini di consumo. Facebook, Amazon, Tripadvisor hanno ridefinito soprattutto le abitudini di acquisto, permettendo al consumatore di ricercare il miglior prodotto, al miglior prezzo.

Le aziende devono adattarsi ai bisogni di un consumatore sempre più consapevole ed esigente: i nuovi modelli di consumo diventano una opportunità di investimento.

Mappa che evidenzia i 10 paesi con il maggior numero di utenti social in milioni; la Cina è in testa con 1.021, seguita dall'India. Include icone di uno smartphone e notifiche.
Un computer portatile con un carrello della spesa, un pacco, una borsa rossa e una carta di credito illustra la crescita dell'e-commerce globale dal 2014 al 2026. Il grafico a barre mostra la crescita in miliardi.
Un imbuto rosso con forme geometriche e un ingranaggio grigio che simboleggia il processo o il filtraggio. Un piccolo cerchio giallo sottostante suggerisce output o risultati.

IL PROCESSO DI INVESTIMENTO

Il processo di investimento: una selezione rigorosa

Come trovare le migliori opportunità fra oltre 3.000 titoli? Anima Megatrend People, ad esempio, adotta un processo di investimento articolato in diverse fasi. L’universo investibile è inizialmente ristretto ai titoli di 47 sotto-settori e industrie. Un processo di analisi di sostenibilità porta poi all’individuazione di circa 500 titoli fra cui il team di gestione individua, attraverso valutazioni qualitative, le migliori opportunità di investimento.

Un grafico a imbuto intitolato "Il processo di investimento di Anima Megatrend" mostra le fasi di selezione da 3.000 a 100-120 titoli di investimento. Il processo include il filtraggio dei settori, l'analisi dei profili, le valutazioni qualitative e la costruzione del portafoglio. Il testo enfatizza le valutazioni strategiche e le revisioni trimestrali.
Illustrazione di tre piante con foglie verdi in vasi rossi, di dimensioni diverse, con gocce di pioggia blu che cadono su uno sfondo grigio, a suggerire crescita e nutrimento.

Investi nel cambiamento con un PAC

Anima Megatrend People e Anima Bilanciato Megatrend People sono particolarmente adatti alla modalità di sottoscrizione mediante PAC (Piano di accumulo del capitale).

Il PAC è una soluzione pratica, flessibile e personalizzata, che permette di investire una certa somma con cadenza periodica e per un periodo di tempo prefissato.
Il PAC inoltre riduce gli effetti di eventuali oscillazioni dei mercati sottostanti e ti aiuta in questo modo a tenere sotto controllo l’emotività. Scopri come su tempo.it

Team di Gestione

Una donna dall'aspetto professionale, con i capelli scuri lunghi fino alle spalle, che indossa un blazer nero, su uno sfondo neutro da ufficio.

Claudia Collu

Responsabile Global Equity

Un uomo con una giacca scura è inquadrato in un ritaglio circolare su uno sfondo sfocato, suggerendo un ambiente professionale.

Alessandro Rosina

Senior Portfolio Manager Global Equity

Un uomo in giacca e cravatta è in piedi in un ufficio arredato in stile moderno e con luci soffuse.

Gianluca Ferretti

Responsabile Divisione Bond Corporate e Bilanciati