
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID
Perché sottoscriverlo
- Accompagna i clienti con giacenze liquide verso una “prima” soluzione di risparmio gestito.
- Investe principalmente in un portafoglio diversificato di titoli obbligazionari, governativi e societari prevalentemente italiani.
- Affianca ai rendimenti della componente obbligazionaria il potenziale di crescita delle azioni.
Panoramica
Politica di investimento
Nell’orizzonte temporale dell’investimento (3 anni a partire da venerdì 23 maggio 2025) il fondo investe in titoli obbligazionari e del mercato monetario di emittenti governativi, enti locali, organismi sovranazionali e societari.
L’investimento in obbligazioni con qualità creditizia inferiore ad adeguata o prive di merito di credito è limitato al 40%. Il fondo può investire fino al 30% in azioni (inclusi fondi/sicav). L’investimento in depositi bancari è limitato al 50%.
Il portafoglio del fondo può essere investito in qualsiasi area geografica. La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo. È prevista anche la possibilità di investire in fondi/sicav sia del Gruppo ANIMA, sia di altre società di gestione.
Portafoglio tendenziale:
- Obbligazioni governative italiane: 20%
- Obbligazioni societarie (prevalentemente italiane) sia ad elevato merito di credito sia con qualità creditizia inferiore ad adeguata: 60%
- Azioni o fondi azionari: strategia di accumulo graduale da 5% a 20% quest’ultimo raggiunto entro 18 mesi in funzione dell’andamento del mercato e dalla view del gestore.
- La duration complessiva del fondo (*) sarà tendenzialmente compresa tra un minimo di 1,5 anni e un massimo di 3,5 anni;
- Il fondo è esposto al rischio di cambio in misura non superiore all'1% (esclusi fondi/sicav).
Il portafoglio effettivo potrà differire anche in modo significativo in ragione dell’evoluzione dei mercati e delle aspettative del gestore.
(*) La duration complessiva del fondo è calcolata sugli strumenti finanziari di natura obbligazionaria, il cui valore è rapportato al NAV del fondo.
Stile di gestione
Lo stile di gestione è orientato alla costruzione di un portafoglio iniziale costituito prevalentemente da titoli obbligazionari con vita residua media allineata all’orizzonte temporale del fondo. Il portafoglio è costantemente monitorato per verificare la qualità creditizia degli emittenti societari e il mantenimento di una durata media degli strumenti finanziari coerente con l’orizzonte temporale del fondo. È previsto un meccanismo di accumulo mensile verso una componente azionaria globale dal 5% al 20% del portafoglio nel corso del primo anno di vita, o comunque entro 18 mesi dall’avvio del Fondo.