
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID

Perché sottoscriverlo
- È una soluzione “chiavi in mano” che permette di costruire in modo graduale un portafoglio azionario.
- Consente di accedere ad un mix selezionato di fondi azionari.
- Investe in un portafoglio ben diversificato sui mercati globali che nel corso di 30 mesi cambia progressivamente composizione.
Panoramica
Politica di investimento
Nell’orizzonte temporale dell’investimento (5 anni a partire da venerdì 28 giugno 2024) l’esposizione azionaria sarà principalmente orientata verso azioni emesse da società quotate in mercati regolamentati dell’Europa, dell’Asia, dell’Oceania, dell’America e dell’Africa e/o di emittenti dell’Europa, dell’Asia, dell’Oceania, dell’America e dell’Africa quotati in altri mercati regolamentati, sia in parti di OICR aperti specializzati nell’investimento in strumenti finanziari aventi caratteristiche analoghe a quelle precedentemente descritte.
Il fondo può investire l’intero portafoglio in OICR aperti anche gestiti dalla SGR e/o da altre Società di gestione del Gruppo.
Il fondo, inoltre, può investire l’intero portafoglio in strumenti del mercato monetario, in titoli di natura obbligazionaria, obbligazioni convertibili e/o cum warrant.
La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo. Possibilità di investire in depositi bancari.
Portafoglio tendenziale:
- 100% componente azionaria (inclusi OICR aperti) (strategia di “accumulo graduale” da 20% a 100% entro 30 mesi anche in funzione dell’andamento dei mercati)
Relativamente agli investimenti in OICR aperti, collegati e/o di asset manager terzi, la gestione può, inoltre, effettuare scelte attive in ragione delle aspettative circa l’evoluzione dei mercati e delle strategie sottostanti.
Il portafoglio effettivo potrà differire anche in modo significativo in ragione dell’evoluzione dei mercati e delle aspettative del gestore.
Stile di gestione
Lo stile di gestione è attivo e orientato alla costruzione di un portafoglio iniziale costituito prevalentemente da titoli obbligazionari/monetari che progressivamente lascia spazio alla componente azionaria di portafoglio.
Il fondo prevede un meccanismo “intelligente” di accumulazione: può cambiare nel tempo in funzione delle condizioni dei mercati e delle aspettative del gestore in merito all’evoluzione degli stessi.
A partire dal 3°anno, al raggiungimento di una performance del fondo superiore al 20%, si attiva un meccanismo di consolidamento che riduce gradualmente l’esposizione azionaria fino al 75% a scadenza. In caso contrario, l’esposizione rimane pari al 100%.