
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID
Perché sottoscriverlo
- Investe in un paniere ben diversificato di titoli obbligazionari, sia societari che governativi.
- Punta a beneficiare dell'attuale livello dei rendimenti in Area Euro.
- Distribuisce 3 cedole con cadenza annuale, con un minimo del 2,0% ed un massimo del 3,5% del valore unitario della quota.*
*L'importo da distribuire potrà anche essere superiore al risultato conseguito dal fondo, rappresentando in tal caso rimborso di capitale. Per maggiori informazioni si rimanda al Regolamento di gestione del fondo.
Panoramica
Politica di investimento
Nell’orizzonte temporale dell’investimento (3 anni a partire da venerdì 27 settembre 2024) il fondo può investire in un paniere diversificato di obbligazioni di emittenti governativi, enti locali, organismi sovranazionali e societari. Il fondo può altresì utilizzare parti di OICR aperti specializzati nell’investimento in strumenti finanziari aventi caratteristiche analoghe.
Il fondo può detenere azioni fino al 10% derivanti da conversioni o ristrutturazioni.
Il fondo può investire, nel limite del 25% del valore complessivo netto, in titoli subordinati finanziari e non finanziari. L’esposizione in strumenti finanziari obbligazionari di emittenti societari con qualità creditizia inferiore ad adeguata e/o privi di merito di credito, o OICR aperti specializzati nell’investimento in strumenti finanziari aventi caratteristiche analoghe, è limitato al 40%.
L’investimento in depositi bancari è limitato al 50%.
Il portafoglio del fondo sarà investito principalmente in emittenti di Paesi Sviluppati. Il fondo può investire l’intero portafoglio in OICR aperti anche gestiti dalla SGR e/o da altre Società di gestione del Gruppo.
Portafoglio tendenziale :
- 20% obbligazioni governative;
- 80% obbligazioni societarie
- La duration complessiva del fondo sarà tendenzialmente compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 4 anni
- Il fondo è esposto al rischio di cambio nel limite dell'1% del valore complessivo netto.
Il portafoglio effettivo potrà differire anche in modo significativo in ragione dell’evoluzione dei mercati e delle aspettative del gestore.
Stile di gestione
La gestione è di tipo attivo orientata alla costruzione e al mantenimento di un portafoglio investito in strumenti finanziari obbligazionari fino al termine dell’Orizzonte Temporale di Investimento (cosiddetta logica “buy & maintain”).
Inoltre , durante l’Orizzonte Temporale dell'Investimento, il portafoglio viene monitorato costantemente, attuando, se opportuno per finalità di contenimento del rischio o di incremento della redditività attesa, smobilizzi di titoli o sostituzioni degli stessi con titoli obbligazionari con vita residua coerente con l’obiettivo di investimento.