
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID


Perché sottoscriverlo
- Per investire in una soluzione caratterizzata da una volatilità contenuta e da una gestione flessibile e dinamica.
- Per cogliere le opportunità di rendimento sui mercati obbligazionari attraverso una significativa diversificazione di portafoglio per tipologia e merito di credito degli emittenti.
- Per investire in una selezione dei migliori prodotti del Gruppo ANIMA di tipo obbligazionario e obbligazionario flessibile.
Panoramica
Politica di investimento
Investe in obbligazioni e/o strumenti del mercato monetario denominati in qualsiasi valuta e appartenenti a qualsiasi area geografica. Gli emittenti sono diversificati tra sovrani, enti locali, organismi sovranazionali e societari.
È prevista la possibilità di investire l’intero portafoglio in Fondi/Sicav del Gruppo ANIMA e/o di altre Società di gestione.
La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo. E' prevista la possibilità di investire in OICVM e FIA, questi ultimi anche di credito.
Portafoglio tendenziale:
- Investimenti in Fondi/Sicav obbligazionari e flessibili di tipo obbligazionario: 100%
- Investe in Fondi/Sicav, anche collegati, in misura significativa (tra il 30% e il 50%)
- Il fondo è esposto al rischio di cambio in misura contenuta (tra 10% e 30%)
- Il fondo può investire fino al 60% in Fondi/Sicav che investono in obbligazioni con merito di credito inferiore ad adeguato e/o prive di rating.
La flessibilità di gestione non consente di individuare un benchmark di mercato. Pertanto la gestione utilizza la volatilità di portafoglio come indicatore di rischio. Limite di volatilità ex ante: max 4,99%
Stile di gestione
La gestione è di tipo flessibile. Il portafoglio viene costruito attraverso la definizione di una asset allocation strategica di lungo periodo alla quale si affiancano scelte di natura tattica che riflettono le aspettative sull’evoluzione dei mercati.
L’investimento avviene attraverso la selezione di fondi Anima. Il team di gestione e il Risk Management verificano costantemente che il portafoglio rispetti efficacemente i limiti di rischio previsti per il fondo.