Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori prima di prendere una decisione finale di investimento.
Ultima quota 30.05.23
4,7858
Patrimonio fondo 26.05.23
96,6 mln €
Patrimonio classe I 26.05.23
95,4 mln €

Carta di identità
Linea
Strategie
Sistema
Anima Funds
Macrocategoria
Flessibili
Categoria Assogestioni
Flessibili
Domicilio
Irlanda
Data di avvio
05.12.16
ISIN
IE00BD3WF423
IBAN
I codici IBAN sono nel modulo di sottoscrizione

Indicatore sintetico di rischio
La categoria indicata potrebbe cambiare nel tempo.
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID

Morningstar Rating

Perché sottoscriverlo

  • Per investire in strategie d’investimento evolute in grado di bilanciare l’esposizione del portafoglio rispetto ai diversi scenari economici.
  • La strategia prevede scelte tattiche attive, orientata a contenere la volatilità e creare extra-rendimento.

Panoramica

Politica di investimento
Investe in un portafoglio diversificato tra le diverse classi di attivo, la cui composizione verrà determinata in relazione alle attese di andamento delle economie e dei mercati finanziari. Gli investimenti sono effettuati sulla base di indicatori macroeconomici delle principali economie mondiali. Considera le opportunità di posizionamento sulle curve dei tassi dei diversi emittenti, sulle valute, sui mercati azionari, sulle materie prime e sulle obbligazioni corporate. Fermo restando l’investimento geograficamente diversificato a livello globale, i limiti d’investimento sono:

  • Investimento in titoli obbligazionari di emittenti di Paesi Emergenti: fino al 30%;
  • investimento in titoli azionari di emittenti di Paesi Emergenti: fino al 30%;
  • strumenti finanziari legati all’andamento delle materie prime: fino al 30%.

La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo.
Il portafoglio è gestito in maniera dinamica con l’obiettivo di ottenere un rendimento positivo nelle diverse condizioni di mercato. Il comparto è esposto al rischio di cambio in misura significativa (tendenzialmente tra 30%e 50%).

Stile di gestione
Il Team di gestione adotta uno stile basato sul principio che crescita economica, inflazione e premio al rischio siano in grado di spiegare la maggior parte dei rendimenti dei diversi attivi finanziari. Il comparto è gestito abbinando due strategie:

  • la prima punta a massimizzare la diversificazione rispetto alle dinamiche macroeconomiche: il gestore mira a catturare il potenziale di rendimento di lungo termine dei mercati, con una ridotta esposizione agli alti e bassi del ciclo economico;
  • la seconda strategia è invece orientata a variare l’assetto del portafoglio in ragione dell’evoluzione dello scenario macro-economico e delle principali variabili finanziarie.


Team di Gestione
Gianni Pola

Responsabile Multi-Asset Quant

Alessandro Maggio De Maggi

Portfolio Manager Multi-Asset Quant

Simone De Leonardis

Portfolio Manager Multi-Asset Quant

Dario Giacomelli

Portfolio Manager Multi-Asset Quant

Dati aggiornati al: 30.05.23
Dati in %. Le performance del fondo esprimono rendimenti al lordo degli oneri fiscali vigenti. Per i fondi esteri è indicato un parametro di riferimento coerente con la politica di investimento in luogo del benchmark, non previsto nel prospetto. Per i fondi flessibili la flessibilità di gestione del Fondo non consente di individuare un benchmark di mercato coerente con i rischi connessi con la politica di investimento del Fondo medesimo.
Filtri
Periodo
Da:
A:
0 Elementi Selezionati
Simulatori
Scopri e approfondisci il funzionamento dei tool che ANIMA mette a disposizione per creare le tue combinazioni predefinite che ti permetteranno di personalizzare i calcoli in base alle tue esigenze.