
Per ulteriori dettagli relativi all'indicatore sisntetico di rischio del fondo si rimanda al KID



Perché sottoscriverlo
- Punta a realizzare un rendimento superiore a quello tipico delle obbligazioni, grazie alla presenza in portafoglio di una contenuta componente azionaria. Il fondo è specializzato sul mercato italiano.
- Se sottoscritto nell’ambito di un PIR* è in grado di offrire un vantaggio fiscale: se l’investimento è mantenuto per almeno 5 anni, sono azzerate le tasse sui redditi generati dalla gestione.
- Disponibile anche in classe con cedola semestrale (classe AD**).
** Per il calcolo della cedola viene considerato il valore unitario della quota calcolato il primo giorno lavorativo del periodo di riferimento. L’importo da distribuire potrà anche essere superiore al risultato conseguito dal fondo, rappresentando in tal caso rimborso di capitale. Per maggiori informazioni si rimanda al Regolamento di gestione del fondo.
Panoramica
Politica di investimento
Investe almeno il 70% del valore complessivo, direttamente o indirettamente, in titoli azionari e obbligazionari, emessi o stipulati con imprese residenti nel territorio dello Stato italiano o in Stati europei con stabile organizzazione nel territorio italiano.
I titoli saranno selezionati in misura almeno pari al 17,5% del valore complessivo tra quelli di imprese non presenti nell’indice FTSE MIB o in indici equivalenti di altri mercati regolamentati esteri, e in misura almeno pari al 3,5% del valore complessivo tra quelli di imprese non presenti nell’indice FTSE MIB e FTSE Italia Mid Cap della Borsa italiana o in indici equivalenti di altri mercati regolamentati esteri.
Investimento massimo in titoli azionari: 40%.
Investimento massimo in depositi e conti correnti o in titoli dello stesso emittente/gruppo: 10%. Il fondo non potrà investire in strumenti finanziari emessi o stipulati con soggetti residenti in Stati o territori diversi da quelli che consentono un adeguato scambio di informazioni. Il controvalore degli strumenti finanziari denominati in valuta estera detenuti dal fondo non potrà eccedere il 50% del valore complessivo netto del fondo. La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo.Portafoglio tendenziale:
- Investimenti obbligazionari: 65%
- Investimenti azionari: 30%
- Liquidità/Depositi bancari: 5%
- Durata finanziaria: min 3 anni; max 5 anni
- Il fondo è esposto al rischio di cambio in misura non superiore al 30%.
Stile di gestione
La gestione è di tipo attivo, ovvero si realizza con un’attività di selezione dei titoli in portafoglio che si confronta con un benchmark di riferimento. Tale approccio prevede:
- una costante analisi del contesto economico-finanziario italiano volta ad individuare ed anticipare i possibili scenari evolutivi;
- l’identificazione delle scelte tattiche (ad esempio tematiche o settoriali) da applicare al portafoglio al fine di beneficiare degli scenari e tendenze individuate;
- una rigorosa analisi dell’affidabilità e delle potenzialità dei singoli emittenti su cui investire con l’obiettivo di individuare le migliori opportunità d’investimento sul mercato.