Visore + Titolo
ANIMA PRIMASOLUZIONE 2025 V
C’è sempre una prima volta
Attendi...

Verso una “PRIMA” SOLUZIONE DI INVESTIMENTO

Chi non si ricorda la prima vacanza con gli amici, la prima auto, il primo bacio?!

C’è anche una prima volta per entrare nel mondo del risparmio gestito e cogliere l’opportunità offerta dalla risalita dei rendimenti obbligazionari.

Anima PrimaSoluzione 2025 V è pensato per accompagnarti verso una “prima” soluzione di investimento.

COGLIERE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL MERCATO OBBLIGAZIONARIO

I mercati hanno cambiato rotta. Dopo un lunghissimo trend calante dei tassi di interesse e dei rendimenti obbligazionari, lo scenario dell'ultimo anno ha avuto una evoluzione opposta.

I rendimenti a scadenza offerti dai titoli di stato europei sono oggi a livelli sensibilmente più alti rispetto ai valori medi degli ultimi anni.

2 CEDOLE IN 2 ANNI

Con un orizzonte temporale di 2 anni e un grado di rischio basso (pari a 2 su una scala che va da 1 a 7)* Anima PrimaSoluzione 2025 V distribuisce una cedola all'anno, la prima compresa tra l'1% ed il 2,5%, mentre la seconda, variabile, potrà arrivare fino al 100% dei proventi conseguiti dal fondo. **.

I VANTAGGI

I vantaggi di Anima PrimaSoluzione 2025 V

Orizzonte temporale breve
Interessante livello dei tassi
Distribuzione di cedole periodiche

Un «motore» obbligazionario…senza rinunciare alla diversificazione

Anima PrimaSoluzione 2025 V investe principalmente in un paniere obbligazionario diversificato con l’obiettivo di poter beneficiare dei rendimenti di titoli, sia corporate che governativi, con scadenza prossima a quella dell’orizzonte temporale. La componente di titoli corporate all’interno del portafoglio offre l’opportunità di cogliere rendimenti interessanti all’interno di diversi segmenti di mercato.

Anima PrimaSoluzione 2025 V

COSTI COMPETITIVI

COSTI COMPETITIVI

La Prima Soluzione è anche conveniente. L’incidenza media annua delle commissioni è pari a 0,77%, contro una media di mercato di 0,90% per i fondi comparabili***.

Team di Gestione

Gianluca Ferretti

Responsabile Divisione Bond Corporate e Bilanciati

Francesco Ceccherini

Responsabile Investment Grade

Yuri Basile

Responsabile Obbligazionario Governativo

Laura Di Luca

Responsabile High Yield