Scopri le soluzioni ANIMA per investire in modo graduale e automatico
PERCHÉ INVESTIRE IN MODO GRADUALE?
Perché investire in modo graduale?
Investire in modo graduale è uno dei metodi migliori per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari e gestire l’incertezza intrinseca nei mercati.
Che tu abbia un capitale grande, piccolo, o ancora nessun capitale, ANIMA ha sviluppato specifiche soluzioni che ti permettono di cogliere i benefici dell’investimento graduale e automatico, in modo semplice.
Perché, nel campo degli investimenti, le cose non sono sempre come appaiono.
Gli investimenti più entusiasmanti? Quelli di cui non ti accorgi.
“Le discese ardite, e le risalite” cantava Lucio Battisti. Quando si parla di investire però, meglio limitare gli alti e bassi.
Gli investimenti che danno più soddisfazioni non sono quelli che danno il batticuore, ma quelli che ti permettono di gestire l’incertezza dei mercati ed ottenere interessanti risultati.
Che tu abbia un capitale grande, piccolo o ancora nessun capitale, l’investimento graduale ti mette al riparo dall’emotività, cattiva consigliera in materia di decisioni finanziarie, e ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
E questo sì, è entusiasmante.
Come mettere in pratica questo approccio?
ANIMA ha creato tre modi per aiutarti a investire in modo graduale, facilmente.
Scopri quello più adatto alle tue esigenze.
Gli investimenti più importanti? Quelli a cui non pensi.
Tassi in salita, economie in recessione, rendimenti a zero, inflazione alle porte… ogni giorno la lettura dei media finanziari offre qualche spunto per rimettere in discussione le proprie decisioni finanziarie.
Molti studi sostengono che intervenire troppo spesso sul proprio portafoglio finanziario porta di solito a peggiorare i risultati di lungo periodo, perché le decisioni prese sulla scorta delle notizie più recenti o, peggio, influenzate dall’emotività, raramente sono le migliori.
Conviene, piuttosto, concentrarsi sulle scelte di fondo (quali investimenti si prestano meglio per realizzare i tuoi progetti di vita, considerato il tempo che hai a disposizione e la tua capacità e volontà di gestire i rischi), fare un piano di investimento e poi lasciare che il metodo lavori per te.
Il Piano di Accumulo del Capitale è uno dei modi più versatili per realizzare un piano di investimento automatico e programmato e per gestire l’incertezza intrinseca nei mercati finanziari.
Ne trovi un esempio cliccando qui sotto.
Pensaci: potrai non pensarci più.
Simulazione di PAC su fondo Azionario
Gli investimenti più grandi? Quelli più piccoli.
Quanto avresti dovuto investire ogni giorno per avere, dopo 20 anni, 31.720 euro? O, dopo 30 anni, 50.930 euro?
La risposta non è intuitiva e probabilmente ti sorprenderà sapere che sarebbero bastati 3,5€ al giorno, il costo di due caffè e un quotidiano.
Prova tu stesso su giornalecaffe.it
Non sempre gli investimenti più grandi richiedono grandi capitali iniziali.
Con il Piano di Accumulo del Capitale ad esempio puoi investire somme anche molto piccole (a partire da 50€ al mese), in modo semplice.
Il Piano di Accumulo del Capitale è una forma di investimento che ti aiuta a risparmiare e investire con disciplina ma senza fatica, perché il versamento è automatico (ma puoi in ogni momento cambiare idea e interrompere il piano).
Inoltre, ogni singolo investimento del piano è diversificato su moltissimi titoli.
Un passo dopo l’altro, è più facile raggiungere traguardi importanti.
Puoi aprire un piano di accumulo del capitale in fondi ANIMA a partire da 50€ al mese.