Perché sottoscriverlo
Panoramica
Politica di investimento
Politica di investimento nell’orizzonte temporale dell’investimento (5 anni a partire da venerdì 18 dicembre 2015). Il fondo investirà in un portafoglio diversificato in tutte le classi di investimento ossia: componenti azionaria, obbligazionaria e monetaria. Le caratteristiche della componente azionaria sono le seguenti: specializzazione nei mercati globali, titoli di qualsiasi dimensione e operanti in tutti i settori economici, denominazione in qualsiasi valuta. Il limite massimo per tale componente è 60%.
Le caratteristiche della componente obbligazionaria sono le seguenti: emittenti governativi, enti locali, organismi sovranazionali e corporate, denominati in qualsiasi valuta.
L’intero portafoglio è investito in fondi/sicav del Gruppo ANIMA, con caratteristiche analoghe sopradescritte, inclusi flessibili obbligazionari nonchè flessibili di qualsiasi tipologia.
In particolari situazioni di mercato il fondo potrebbe essere investito, anche totalmente, in strumenti del mercato monetario o in altri titoli a breve termine.
Stile di gestione
La gestione è di tipo flessibile/bilanciato. Una volta definite l’asset allocation e la struttura di massima del portafoglio base di riferimento, vengono di volta in volta effettuate le scelte tattiche in ragione delle aspettative sull’evoluzione dei mercati.
Gli investimenti sono effettuati all’interno dell’universo dei fondi/sicav del Gruppo ANIMA, che rappresentano pertanto il perimetro di investimento del fondo.
Per la gestione della componente azionaria del portafoglio vengono utilizzate tecniche quantitative di controllo del rischio, che ne prevedono la riduzione del peso complessivo - rispetto all’allocazione di riferimento - nelle fasi di elevata volatilità dei mercati.
Il team di gestione ed il Risk Management verificano costantemente l’allineamento del portafoglio rispetto alle scelte effettuate ed il rispetto dei limiti assegnati.
Nessun documento trovato |