Anima Orizzonte Europa 2023 - Rendimento Bilanciato

Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori prima di prendere una decisione finale di investimento.
Ultima quota 30.05.23
4,4700
Patrimonio fondo 23.05.23
13,4 mln €
Patrimonio classe Silver 23.05.23
13,4 mln €

Carta di identità
Linea
Soluzioni
Sistema
Anima Funds
Macrocategoria
Flessibili
Categoria Assogestioni
Flessibili
Domicilio
Irlanda
Data di avvio
31.10.17
ISIN
IE00BDVLJQ11
IBAN
I codici IBAN sono nel modulo di sottoscrizione

Profilo di rischio/rendimento
Livello di volatilità pari o superiore a 5% e inferiore a 10%
La categoria indicata potrebbe cambiare nel tempo.
Per ulteriori dettagli relativi al profilo di rischio/rendimento del fondo si rimanda al KIID

Perché sottoscriverlo

  • Ha l’obiettivo di conseguire una rivalutazione del capitale investito alla data di scadenza.
  • Mira alla protezione di almeno il 90% del capitale investito alla scadenza*.
  • Nel corso dei primi tre anni distribuisce una cedola** annuale predefinita di ammontare pari ad almeno l’1% del valore iniziale di collocamento.

*l riferimento alla “protezione di almeno il 90% del capitale investito alla scadenza” indica cheil comparto sarà investito fino alla scadenza negli strumenti finanziari individuati per tale scopo. Questo obiettivo non rappresenta una garanzia. Non vi è alcuna garanzia che l’investimento del comparto e la copertura finanziaria perseguiti da parte della società di gestione vengano effettivamente realizzati alla scadenza.
**Qualora l’importo da distribuire sia superiore al risultato effettivo della gestione del Comparto, una quota parte della distribuzione rappresenterà un rimborso parziale del valore delle quote.

Panoramica

Politica di investimento
Nell’orizzonte temporale dell’investimento (5 anni e mezzo a partire da martedì 24 ottobre 2017) il fondo investe in obbligazioni attraverso la costruzione di un portafoglio iniziale che mira a proteggere a scadenza almeno il 90% del valore iniziale della quota (l’obiettivo di gestione non costituisce una garanzia).
È prevista la possibilità di utilizzare strumenti derivati per ottenere un’esposizione al mercato azionario europeo e un’efficiente gestione del portafoglio.

Portafoglio tendenziale:

  • Investimenti obbligazionari: 90%
  • Strumenti derivati: 10%

Stile di gestione
La gestione è di tipo flessibile. Nel portafoglio, accanto ad un basket diversificato di titoli di Stato italiani trova spazio, attraverso l’utilizzo di strumenti derivati, una componente azionaria che ha l’obiettivo di offrire una redditività superiore a quella dei titoli obbligazionari.


Team di Gestione
Marco La Tassa

Responsabile Quantitative & Solutions

Dati aggiornati al: 30.05.23
Dati in %. Le performance del fondo esprimono rendimenti al lordo degli oneri fiscali vigenti. Per i fondi esteri è indicato un parametro di riferimento coerente con la politica di investimento in luogo del benchmark, non previsto nel prospetto. Per i fondi flessibili la flessibilità di gestione del Fondo non consente di individuare un benchmark di mercato coerente con i rischi connessi con la politica di investimento del Fondo medesimo.
Filtri
Periodo
Da:
A:
0 Elementi Selezionati
Nessun documento trovato