Perché sottoscriverlo
Panoramica
Politica di investimento
Nell’orizzonte temporale dell’investimento (6 anni a partire dal sabato 16 dicembre 2017) il fondo investe in un portafoglio diversificato tra una componente obbligazionaria composta da fondi/sicav specializzati in titoli obbligazionari di qualsiasi area geografica e una componente azionaria/multi-asset composta da fondi/sicav specializzati in titoli, almeno 50% dei Paesi sviluppati, selezionati sulla base delle aspettative di crescita nel medio/lungo periodo. Possibilità di investire in fondi/sicav flessibili e bilanciati.
Il fondo, diversificato su un’ampia gamma di strategie e stili di gestione, potrà investire in qualsiasi valuta e in tutti i settori merceologici, inclusi settori caratterizzati da elevate prospettive di redditività e di crescita di medio/lungo periodo.
Per il 1° anno il limite massimo per la componente azionaria/multi-asset è posto al 50%, l’investimento può avvenire con gradualità, al fine di contenere la volatilità complessiva del portafoglio nella sua fase di avvio in caso di elevate oscillazioni dei prezzi dei mercati sottostanti. A partire dal 2° anno essa decrescerà a favore della componente obbligazionaria (metodologia Life Cycle):
I limiti sono:
Stile di gestione
Lo stile di gestione è attivo, con strategia di tipo “Life Cycle”. Il portafoglio tendenziale iniziale è bilanciato e progressivamente riduce la componente azionaria fino ad arrivare ad un massimo del 20% nell’ultimo anno.
In particolare per la componente obbligazionaria, azionaria e monetaria il gestore si avvale di un modello proprietario che indica, in funzione dell’andamento dei mercati, con frequenza giornaliera, l’allocazione più opportuna tra le due componenti.
Nessun documento trovato |