Anima Reddito Consumer 2023

Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori prima di prendere una decisione finale di investimento.
Ultima quota 01.12.23
4,329
Patrimonio fondo 01.12.23
28,1 mln €
Patrimonio classe unica 01.12.23
28,1 mln €

Carta di identità
Linea
Soluzioni
Sistema
Fondi a Scadenza
Macrocategoria
Flessibili
Categoria Assogestioni
Flessibili
Domicilio
Italia
Data di avvio
19.10.18
ISIN
IT0005345142
IBAN
IT26T0347901600000801268600

Profilo di rischio/rendimento
La categoria indicata potrebbe cambiare nel tempo.
Per ulteriori dettagli relativi al profilo di rischio/rendimento del fondo si rimanda al KIID

Rating Costi CFS

Perché sottoscriverlo

  • Ha un portafoglio di tipo multi-asset ben diversificato sia per lo stile di gestione che per i segmenti di mercato in cui investe.
  • Mira a beneficiare delle potenzialità di crescita dei settori Consumer Staples (società operanti nei settori di prima necessità) e Consumer Discretionary (società operanti nei settori di beni voluttuari).
  • Distribuisce 5 cedole annuali. L’ammontare della cedola è calcolato sulla base della performance realizzata nel periodo di riferimento, con un minimo dell’1% e massimo del 2,5% del valore unitario della quota.*

* L’ammontare della cedola è calcolato sulla base della performance realizzata nel periodo di riferimento di ogni anno (1° gennaio - 31 dicembre), con un minimo dell’1% e un massimo del 2,5% del valore unitario della quota calcolato il primo giorno lavorativo del periodo di riferimento. L’importo da distribuire potrà anche essere superiore al risultato conseguito dal fondo, rappresentando in tal caso rimborso di capitale. Per maggiori informazioni si rimanda al Regolamento di gestione del fondo.

Panoramica

Politica di investimento
Politica di investimento nell’orizzonte temporale dell’investimento (5 anni a partire da venerdì 21 dicembre 2018):Il fondo investirà in un portafoglio diversificato tra una componente obbligazionaria, monetaria, azionaria e una strategia multi-asset. Per tutte le componenti è prevista la possibilità di investire in fondi/sicav del Gruppo ANIMA - inclusi flessibili e bilanciati di natura obbligazionaria, azionaria e/o multi-asset.
La Componente Obbligazionaria è caratterizzata da emittenti governativi, enti locali, organismi sovranazionali e corporate, con denominazione in qualsiasi valuta.
La Componente Azionaria è caratterizzata da titoli di emittenti di qualsiasi dimensione e operanti in tutti i settori economici; inoltre il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati su singoli titoli e/o su indici azionari riconducibili ai settori Consumer Staples (beni di prima necessità) e Consumer Discretionary (beni voluttuari), al fine di partecipare alle opportunità offerte da questi settori.
Il limite massimo per tale componente è 45% del valore totale del fondo. L’esposizione combinata del fondo in strumenti finanziari di natura azionaria e/o obbligazionaria di emittenti appartenenti ai mercati emergenti, inclusi i derivati e le parti di fondi/sicav specializzati nell’investimento in strumenti finanziari aventi caratteristiche analoghe, non può superare il 20% del valore totale del fondo. Il portafoglio del fondo può essere investito in qualsiasi area geografica. In particolari situazioni di mercato il fondo potrebbe essere investito, anche totalmente, in strumenti del mercato monetario o titoli a breve termine.

Portafoglio tendenziale:

  • fondi/sicav del Gruppo ANIMA.
  • azioni con un massimo del 30%, attraverso strumenti derivati, per partecipare ai settori dei beni di prima necessità (70%) e dei beni voluttuari (30%). L’esposizione viene definita dal gestore in ragione delle proprie aspettative sui settori indicati.
Nel corso della vita del fondo il portafoglio potrà detenere liquidità. La gestione è flessibile con un limite massimo di volatilità del 4,99%

Stile di gestione
La gestione è di tipo flessibile. Nel portafoglio, accanto alle asset class tradizionali, trovano spazio anche strategie flessibili e multi-asset, con lo scopo di cogliere le diverse opportunità di rendimento derivanti da una specifica tematica d’investimento.


Team di Gestione
Francesco Moreschi

Senior Portfolio Manager Multi Manager

Stefania Taschini

Responsabile Multi Manager

Dati aggiornati al: 01.12.23
Dati in %. Le performance del fondo esprimono rendimenti al lordo degli oneri fiscali vigenti. Per i fondi esteri è indicato un parametro di riferimento coerente con la politica di investimento in luogo del benchmark, non previsto nel prospetto. Per i fondi flessibili la flessibilità di gestione del Fondo non consente di individuare un benchmark di mercato coerente con i rischi connessi con la politica di investimento del Fondo medesimo.
* Indice Fideuram di Categoria Flessibili. I valori dell’indice all’ultima data disponibile sono stimati e suscettibili di modifiche. I dati saranno aggiornati con quelli ufficiali, non appena disponibili.
Filtri
Periodo
Da:
A: