Perché sottoscriverlo
Panoramica
Politica di investimento
Investe in titoli di natura obbligazionaria e del mercato monetario di emittenti sovrani, titoli garantiti da Stati sovrani, organismi sovranazionali e in emittenti societari, quest’ultimi nel limite dell’80% del totale delle attività.
Possibilità di investire in depositi bancari. Il portafoglio del fondo può essere investito fino ad un limite massimo del 30% nei mercati emergenti. Può investire, inoltre, in obbligazioni con rating inferiore all’investment grade fino al 30%.
La gestione dell’esposizione valutaria è di tipo attivo.
Relativamente alla componente gestita in titoli, la SGR si avvale di una procedura interna (“Policy ESG”) per l’analisi, la valutazione e la classificazione degli emittenti in funzione di fattori ambientali, sociali e di governance (c.d. ESG - “Environmental, Social and corporate Governance factors”). Tale valutazione può determinare una eventuale esclusione di strumenti finanziari di emittenti ritenuti non in linea con alcuni specifici criteri individuati dalla Policy ESG, il cui estratto è disponibile sul sito della SGR.
Il portafoglio è gestito in maniera molto dinamica tra tutti gli strumenti obbligazionari a disposizione e nei limiti indicati nella politica di investimento, con l’obiettivo di ottenere un rendimento positivo in qualsiasi situazione di mercato.
Il fondo è esposto al rischio di cambio in misura contenuta (tra 10% e 30%).
Stile di gestione
L’elevata flessibilità di portafoglio caratterizza questo fondo, che fa perno su tre componenti principali per generare performance: